di Gianfranco Cellarosi
AI Specialist
Sapevate che avere una moglie hi-tech alla moda, che per lavoro genera immagini per promuovere business sui social è un toccasana per la vita di coppia?
Una sorta di “Sandra e Raimondo” novelli sul filo della #digitalizzazione e dei calcoli.
Per fare ciò è sufficiente:
- un computer
- un collegamento internet
- un po’ di fantasia
- un abbonamento a Midjourney

Eh si… lei che non è nerd e non è neppure geek è approdata a Discord e quindi a Midjourney. Oggi le possibili applicazioni di AI stanno esplodendo come un esponenziale. Tutto partito timidamente pochi anni fa…tra GPU TensorFlow e JupyterNotebook e oggi abbiamo già dimenticato il basso livello per dare l’AI in mano a tutti… mia Moglie in Primis!!!
Se non lo sapete Discord è una grande piattaforma di comunicazione che condivide tante tipologie di risorse, compresi Server e Canali. Uno di questi è Midjourney, un laboratorio di ricerca che “esplora nuovi mezzi di pensiero e amplia capacità immaginative della specie umana”. Qui basta descrivere un con prompt come si faceva con un .bat nello storico MS-dos cosa deve essere presente nell’immagine e PLOF! Ecco pronto l’uovo. Dopo qualche Teraflop di calcolo, ecco l’immagine desiderata. Volete un esempio? Un prompt è una cosa del genere:
holiday in the modern Polish countryside, a small street – asfalt, white houses, next to one house a store with vegetables (in front of the store vegetables and fruits), in the field apiaries with beehives , in another field horses and cows, fields with rapeseed, orchard with apples . oil painting technology
E tutto ciò fa la felicità di mia moglie che ha sempre pronta l’immagine giusta per i suoi lanci pubblicitari e le campagne social, passando direttamente dal concept alla “realtà virtuale”.
Questa è un’ immagine che ho trovato a caso su Midjourney.

Possiamo velocizzare il processo di realizzazione con questo o quel robot… ma alla fine… il controllo e la verifica e soprattutto la fantasia, resta quella dell’uomo… pardon, in questo caso della donna!
di Gianfranco Cellarosi
AI Specialist