di Redazione BSG
Un focus su Azure cognitive services
Prima di scegliere una certificazione Microsoft 365 Fundamentals, è importante considerare il suo valore rispetto al tempo e all’impegno richiesti. Questo articolo analizza se valga la pena di conseguire questa certificazione, discutendo i potenziali vantaggi per la carriera e le competenze che offre. Se lavorate nell’IT o state entrando nel settore tecnologico, questo vi aiuterà a prendere una decisione informata.


L’esame MS-900
I candidati all’esame MS-900 possono aspettarsi domande sulle basi di Microsoft 365. Queste includono i vantaggi, le opzioni di distribuzione di Office 365, la sicurezza, la conformità, la privacy e l’affidabilità di Office 365, nonché la collaborazione e la mobilità di Office 365.
Il formato dell’esame comprende solitamente domande a scelta multipla, con un punteggio minimo di 700 su una scala da 1-1000.
I professionisti che valutano il valore della certificazione Microsoft 365 Fundamentals devono considerare il costo dell’esame, il materiale di studio e il tempo di preparazione. Dovrebbero valutare questo aspetto rispetto al potenziale avanzamento di carriera e alle maggiori opportunità di lavoro. Il ritorno dell’investimento può essere visto in stipendi più alti, crescita di carriera, sicurezza del lavoro e maggiore efficacia in un ambiente di lavoro digitale.
Le persone, compresi i professionisti non tecnici, gli amministratori di sistema e gli amministratori di rete, dovrebbero prendere in considerazione la certificazione Microsoft 365 Fundamentals. Questa offre un’ampia comprensione del cloud di Microsoft, una comunicazione efficace sui servizi cloud di Microsoft e la conoscenza delle opzioni disponibili in Microsoft 365 e del sistema di gestione delle reti.
Obiettivi dell’esame e cosa aspettarsi
L’esame MS-900 verifica la comprensione dei concetti di cloud, dei servizi principali di Microsoft 365 e dei vantaggi dell’adozione dei servizi cloud. Verranno testati argomenti come i vantaggi del Software as a Service (SaaS), la sicurezza dei dati e i prezzi di Microsoft 365.
Il costo della certificazione Microsoft 365 Fundamentals è moderato, ma può portare grandi benefici ai professionisti. Professionisti non tecnici, amministratori di sistema e amministratori di rete possono trarre vantaggio da questa certificazione, che dimostra la loro comprensione dei servizi Microsoft 365 e del cloud.

I costi della MS900
Ottenere la certificazione MS-900 ha dei costi primari. Questi includono la tassa d’esame ed eventuali spese per il materiale di studio. Ci possono essere anche spese aggiuntive da considerare, come corsi di formazione, esami pratici e la possibilità di ripetere l’esame. Quando si valuta l’opportunità di ottenere la certificazione MS-900, è importante confrontare il suo costo con i potenziali vantaggi in termini di carriera e di stipendio. Questo significa soppesare l’investimento iniziale rispetto all’avanzamento di carriera a lungo termine e all’aumento del potenziale di guadagno.
Il valore della certificazione può anche dipendere dagli obiettivi di carriera di un individuo e dalla richiesta di competenze in Microsoft 365 nel settore scelto.
Ritorno sull’investimento
I professionisti in possesso della certificazione Microsoft 365 Fundamentals possono aspettarsi un impatto positivo sulla propria carriera. Questa certificazione offre una solida conoscenza dei servizi cloud che possono essere utilizzati in diversi ruoli e settori.
I professionisti non tecnici trarranno vantaggio da una migliore comprensione dei concetti di cloud e dei servizi Microsoft 365 di base. Questo può portare a un miglioramento della produttività e della collaborazione all’interno dei loro team.
Il costo della certificazione MS-900 è relativamente basso rispetto ai potenziali vantaggi finanziari per gli amministratori di rete o di sistema. La certificazione può portare a una maggiore efficienza nella gestione dei servizi e dei dati basati sul cloud, riducendo i tempi di inattività e migliorando le prestazioni complessive del sistema.
Chi dovrebbe prendere in considerazione la certificazione Microsoft 365 Fundamentals?
Su misura per i professionisti non tecnici
La certificazione Microsoft 365 Fundamentals è destinata ai professionisti non tecnici. Aiuta a comprendere il cloud computing e le sue applicazioni in ambito aziendale. Insegna competenze essenziali, come l’utilizzo di strumenti di produttività e collaborazione. La certificazione è pensata per i professionisti non tecnici, che possono comprendere l’importanza e il potenziale dei servizi cloud senza bisogno di conoscenze tecniche. L’ottenimento di questa certificazione può migliorare l’efficienza e la produttività.
Hai già una profonda conoscenza di M365 nella sua interezza? Beh, probabilmente potresti investire i tuoi sforzi in una certificazione almeno di livello Associate.
di Redazione BSG