Sembra un film di fantascienza, eppure la notizia sta circolando sul web: un #chatbot prova sentimenti e li dimostra nelle risposte date durante una chat con un suo sviluppatore.

La news ha dato ancora maggiore risalto ai problemi legati all’ Etica IT senza approfondire in realtà quale sia l’attuale stato dell’arte riguardo Intelligenza artificiale e machine learning.

La notizia sembra una vera e propria bufala in quanto macchine in grado di provare sentimenti in stile cinema USA sono ancora lontane, almeno in ambito domestico. Ad oggi più che di Intelligenza artificiale possiamo parlare di Machine Learning: ottimi chatbot in grado di interpretare il linguaggio utilizzato dalla controparte e fornire le corrette risposte ai quesiti. Questi bot vengono implementati a monte e ad un dato input forniranno una risposta pre impostata. Tutti i vari assistenti virtuali (Siri, Alexa etc) funzionano secondo questo principio: interpretano la richiesta e in base ad informazioni esistenti forniscono una risposta.

Power Virtual Agent è il servizio creato da Microsoft per la creazione di chatbot. Questo servizio è incluso nella power platform e permette di creare chatbot in grado di interpretare con ottimi risultati il linguaggio umano. Power Virtual Agent come tutti i servizi della power platform è integrabile da subito con teams e gli altri servizi di Microsoft 365

Se vuoi avere più notizie in merito Power Virtual Agent o agli altri servizi della power platform contattaci.